Tutti i dettagli per iniziare il tuo lavoro online passo dopo passo
Vuoi giocare online...?
Paypaljob.blogspot.com ti spiega come attivare il tuo conto Paypal , costruisci i tuoi sogni, acquista viaggi last minute , crea il tuo lavoro Online , gioca o realizza tutto cio' che ti passa per la testa..! Conosci altri internauti che vorrebbero aprire un conto Paypal?
È possibile fare soldi senza vendere nulla! Paypal ti dà un link e un banner personale.
Ogni volta che un nuovo commerciante apre un conto Business o Premier PayPal attraverso il link o banner che fornisci, è possibile guadagnare fino a € 1.000,00 EUR per i primi 12 mesi dopo che il commerciante ha aperto il suo conto PayPal. Quanti commercianti riesci a presentare a Paypal?
È possibile fare soldi senza vendere nulla! Paypal ti dà un link e un banner personale.
Ogni volta che un nuovo commerciante apre un conto Business o Premier PayPal attraverso il link o banner che fornisci, è possibile guadagnare fino a € 1.000,00 EUR per i primi 12 mesi dopo che il commerciante ha aperto il suo conto PayPal. Quanti commercianti riesci a presentare a Paypal?
Iscriviti . Conferma
l' indirizzo e-mail . Attiva il tuo conto . Conferma la tua carta .
Preleva i tuoi Bonus e guadagna con Paypal !!
Nell articolo e' segnalato ogni passo per effettuare l' iscrizione gratuita , hai a disposizione anche un videotutorial dettagliato.
Crea il tuo account Paypal
Preleva i tuoi Bonus e guadagna con Paypal !!
Nell articolo e' segnalato ogni passo per effettuare l' iscrizione gratuita , hai a disposizione anche un videotutorial dettagliato.
Crea il tuo account Paypal
mercoledì 8 febbraio 2012
2 miliardi di euro di sprechi nella Sanità e 1140 dipendenti pubblicicol doppio lavoro
Etichette:
CORRIERE DELLA SERA,
EVASIONE,
GUARDIA DI FINANZA,
News,
paypal,
SANITÀ PUBBLICA
A Dublino la casa fatta di euro
Etichette:
EURO,
IN EVIDENZA,
IRLANDA,
MASHUP,
News,
paypal,
USI DEL CONTANTE
Security Summit Milanese 2012
Dopo il crescente successo ottenuto nelle precedenti edizioni, grazie a momenti di approfondimento sulle tecnologie più significative per la sicurezza ICT e a una particolare attenzione nell’offrire contenuti di elevata qualità, torna a Milano il Security Summit, la manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici promossa da Clusit, la principale associazione italiana per la sicurezza informatica, e CEventi. Il
convegno si terrà dal 20 al 22 marzo presso AtaHotel Executive.
L’edizione milanese 2012 del Summit si aprirà martedì 20 marzo con l’intervento a quattro mani di Marco Vignati e Mariam Hayryan, due ricercatori di MELANI, struttura che opera all’interno del servizio di Intelligence della Confederazione Svizzera. Vignati, esperto di criminalità nel cyberspazio e sicurezza dell’informazione, vanta una significativa esperienza nell’ambito della sicurezza dello Stato, trattando molteplici casi di cyber-spionaggio ed è specializzato nella ricerca di informazioni sensibili e nel profiling degli autori di attacchi. Mariam Hayryan lavora come consulente per MELANI, specializzandosi nell’analisi della cybercriminalità di origine russofona.
Protagonista della seconda giornata sarà Joe McCray, veterano dell’Air Force esperto in materia di penetration test e sicurezza aziendale. La sua vasta esperienza e profonda conoscenza lo ha reso uno dei più ricercati speaker del settore, particolarmente attivo in alcuni degli eventi principali della security Community, come Black Hat, DefCon, BruCon, Hacker Halted e altri.
La terza giornata vedrà l’intervento di Jart Armin, analista di fama internazionale in operazioni di lotta alla criminalità informatica, di SIGINT (Intelligence Communication or Signal Intelligence) cybersecurity. Armin è noto a tutti i governi per l’analisi del cosiddetto RBN (Russian Business Network), ovvero la prima analisi e report sugli attacchi informatici subiti dalla Estonia e dalla Georgia. Grazie alle sue capacità sono state sgominate operazioni internazionali di crimine informatico. È a capo di un team internazionale di specialisti nel campo della sicurezza informatica che fornisce analisi sul crimine informatico e report trimestrale sugli host e Internet server a livello globale, recentemente oggetto di una speciale sessione di studio e approfondimento presso la Cambridge University, la Harvard University, il Berkman Institute, il Dipartimento della Difesa
americano, ed altri centri di ricerca e università.
“Da sempre Security Summit si caratterizza per la volontà di offrire ai partecipanti momenti strategici di respiro internazionale e occasioni concrete di approfondimento su temi legati alla sicurezza delle reti e dei sistemi informatici”, afferma Paolo Giudice, Segretario Generale CLUSIT. “Per questo, oltre alla presenza di prestigiosi keynote speaker, il programma della manifestazione prevede tavole rotonde, seminari e convegni che vedranno la partecipazione di esperti del settore e
rappresentanti di aziende, associazioni e Istituzioni”.
Tutti gli appuntamenti del Security Summit sono a partecipazione gratuita previa registrazione sul sito www.securitysummit.it
Etichette:
clusit,
Cronaca Informatica,
Jart Armin,
Joe McCray,
Marco Vignati,
Mariam Hayryan,
News,
paypal,
Security Summit,
security summit 2012
L’azienda italiana che fa le carte a mezzo mondo
Etichette:
MATICA SYSTEM,
News,
PANORAMA ECONOMY,
paypal
giovedì 2 febbraio 2012
Obama fa campagna elettorale con Square
Barack Obama raccoglierà fondi per la sua campagna elettorale di rielezione alla Casa Bianca anche attraverso il servizio di pagamenti in mobilità Square. Ad annunciarlo è la stessa società che, ovviamente, non si sbilancia a favore di Repubblicani o Democratici e mette il sistema a disposizione dei candidati di tutte le fazioni. Obama, nelle ultime settimane si è iscritto a Instagram, una specie di Twitter delle immagini, ha risposto in diretta streaming su Google+ alle domande scelte tra le 130mile postate sul social network di Google e, ora, ha scelto il mobile payment. Ha spiegato la portavoce Katie Hogan: “Stiamo pensando a creare un’applicazione disponibile per tutti sull’App Store: a quel punto ognuno potrà scaricarsela, dotarsi del dispositivo e raccogliere fondi facilmente”. Per la campagna dell’attuale presidente Barack Obama, il servizio di pagamento Square consente di raccogliere fondi anche attraverso i dispositivi mobile come iPhone o iPad ed equipaggiati con Android. Il portavoce di Square ha inoltre dichiarato che questo sistema di pagamento consentirà ai sostenitori di evitare di avere con sé soldi, assegni o di lasciare i dati della carta di credito, garantendo loro la massima sicurezza. Anche Mitt Romney, candidato in lizza per la nomination repubblicana, ha lanciato, in occasione delle primarie in Florida, una prova sperimentale della donazione via Square.
Iscriviti a:
Post (Atom)