Le famiglie italiane hanno una ricchezza media che sembra viaggiare sui livelli di quelle tedesche e francesi ma hanno anche un reddito inferiore anche a quello della Grecia. L’indagine della Bce sui bilanci delle famiglie nell’area euro mostra dati 2010 da cui si vede che, tra i 15 paesi presi in considerazione (Belgio, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Austria, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Finlandia), il nostro paese è al nono posto per reddito medio familiare annuo lordo: 34.344 euro contro 37.843 dell’area euro. In Italia una famiglia su sei è povera (la soglia di povertà è di circa 8.500 euro) ma le famiglie italiane sono le meno indebitate dell’area euro: il 43,7 per cento delle famiglie dell'eurozona è infatti indebitato, più che altro con il mutuo casa, mentre da noi sono il 25,2 per cento lo è. Solo l’1 per cento delle famiglie italiane dichiara di avere un debito connesso all’uso di carte di credito a rimborso rateale rispetto a percentuali più elevate negli altri Paesi.
L’articolo Famiglia italiana: basso reddito, una su sei in povertà ma pochi debiti anche con le carte sembra essere il primo su War on Cash.

Eventuali aggiornamenti...